La Società Eco Ambiente Sud S.r.l. è nata nel 1999 da un’idea di padre e figlio Clarizio Michele e Antonio Massimiliano.

Sita in Fasano, provincia di Brindisi, Statale 16 km 857 + 200, l’azienda e’ dotata di una vasta area di circa 10.000mq di piazzale e capannoni industriali di circa 2.000mq con modernissime attrezzature,e un impianto di frantumazione e riduzione volumetrica dei rifiuti in questioni.
E’ una piattaforma R.A.E.E (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, pericolose e non pericolose), recupero e smaltimento di televisori, pc, stampanti, monitor, elettrodomestici, fotocopiatori, cartucce toner, tastiere, frigoriferi, apparecchiature Hi Tech, congelatori, neon, lampadine, batterie e pile al nichel cadmio, accumulatori al piombo esausti ,condizionatori d’aria, divani, mobili in legno, materassi ed è anche piattaforma di trattamento CONAI-RILEGNO autorizzata ai sensi degli art. 27 e 28 del D.Lgs. n. 22/97 come centro di trattamento finale.
La Eco Ambiente Sud S.r.l. provvede inoltre ad effettuare un servizio di fornitura di casse scarrabili da mc 35 e 40 e contenitori omologati con etichette di tutte le tipologie di rifiuti.
L’azienda si avvale della collaborazione di personale altamente qualificato nel settore dell’ecologia-ambiente e sicurezza. La Eco Ambiente Sud S.r.l. è autorizzata al trasporto dei rifiuti alla cat. 1 (C-D) – cat.4 – cat.5 – cat.8, essendo iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori dei Rifiuti e copre un’ampia logistica di trasporto per la micro-raccolta e macro-raccolta con automezzi muniti di pedane idrauliche, furgoni e camion con autogru con casse scarrabili da mc  25-30. La Eco Ambiente Sud S.r.l. è iscritta ad associazioni nazionali di filiera come CONAI-RILEGNO.
La sua missione è quella di soddisfare il bisogno della comunità con il minor impatto ambientale possibile e nel modo economicamente più conveniente, pertanto, viene sviluppato un modello integrato di gestione di rifiuti, per la riduzione dei rifiuti conferiti in discarica.

L’impegno è volto:
– a una gestione di rifiuti urbani e assimilati;
– al recupero e alla valorizzazione delle frazioni riciclabili;
– al minimo conferimento in discarica della parte residuale.

CERTIFICAZIONI

ISO 9001:2015

ISO 45001:2018